Home Pianeta Un legame indissolubile: Acqua Energia e Cibo

Un legame indissolubile: Acqua Energia e Cibo

Il legame indissolubile tra acqua, energia e cibo.

Cos’è uno sviluppo sostenibile? Ormai la parola sostenibilità riempie quotidiani, programmi, telegiornali, social. Secondo le Nazioni Unite il “nesso” tra acqua energia e cibo è la chiave di volta per uno sviluppo sostenibile. Considerando che la popolazione mondiale sta aumentando e diventando piú ricca, la domanda di questi tre elementi sta aumentando.

E non è soltanto questo: la produzione di ciascuno di questi elementi dipende dagli altri due. La produzione di alimenti richiede acqua ed energia. La produzione di energia richiede impiego massiccio di acqua. Ma l’acqua ormai per noi è diventanto un bene “a scadenza”, e anche piuttosto breve.

Una delle maggiori sfide che ci troviamo ad affrontare è che tutti abbiano accesso a una alimentazione che comprenda tutti gli elementi nutritivi necessari e che sia allo stesso tempo sostenibile, questo puó avvenire solo se il legame indissolubile tra i tre fattori resta in equilibrio.

Questi sono i dati divulgati dalle Nazioni unite che riguardano le emissioni di gas serra per kilo di cibo prodotto:

Le prime otto posizioni sono occupate da prodotti animali e derivati animali.

Sembra scontato per noi che viviamo in Italia, parlare di nutrienti, alimentazione equilibrata e completa, dieta bilanciata, quando siamo abituati ad associare la parola dieta, erroneamente, solo all’aggettivo  dimagrante.

La triste verità è che quello che dovrebbe essere uno degli esercizi più naturali dell’uomo, cioè alimentarsi, ci è sfuggito di mano, e combattiamo tra fame e obesità, malnutrizione e “mala-nutrizione”, carenza di cibo, eccesso di cibo e spreco di cibo, ai danni di noi stessi e del mondo in cui viviamo.

Articolo successivoGli animali da reddito che impatto ambientale hanno?